Al culmine della crisi sanitaria, gli enotecari sono sfuggiti ai divieti di aperture che hanno colpito il settore alberghiero e della ristorazione e dei loro colleghi alla mescita. In questi [...]
Il Consiglio Direttivo di AEPI, riunitosi all’inizio di questa settimana, ha provveduto all’elezione del Presidente e delle cariche associative per il nuovo triennio di attività, dal [...]
Non è forse meraviglioso lavorare al pubblico? L’espressione stessa è cacofonica, meglio dire “lavorare a contatto con il pubblico”. Suona più armonico, ma si aggrava nello stesso tempo. A me è [...]
Gentile Cliente, ci siamo. Questo mondo globale fatto di carta e bit s’è sfasciato. Tanto di cappello, è durato, più d’ogni ottimistica previsione. Natura e logica ora hanno presentato il conto. [...]
Racconto un episodio, accaduto qualche settimana fa. Mi trovo in un bar, circa le 11 di mattina, e mentre attendo per chiedere un caffè spunta alla mia sinistra un tizio che con voce decisa [...]
Gentile Cliente, è consuetudine aziendale consolidata che io invii il listino dei nuovi vini accompagnato da una lettera. L’usanza nacque molto tempo addietro quando, giovane viticoltore, mi [...]
Un enotecario, inteso nella sua veste primaria all’interno di un’enoteca, è un commerciante, e un commerciante è un venditore. Questo principio si applica senza distinzioni a tutti i [...]
Seminario tenuto da Nicodemo Librandi, storico produttore di Cirò. Nicodemo Librandi è il più autorevole esponente della famiglia che ha determinato la rinascita del Cirò. Uno dei vini più [...]
22 Gennaio 2018 ore 14,30 Trento Incontro con il Dr. Mauro e il Dr. Marcello Lunelli, enologi della casa, Farà da moderatore il Dr. Giuliano Boni di Vinidea Non sarà la solita [...]